giovedì 23 maggio 2024

L’invadenza della tecnologia



La tecnologia sorpassa l’uomo e gli ricorda
 tutta la sua ignoranza.

 La scuola sta diventando interattiva ma la tecnologia da sola non può farcela, per questo motivo si sono introdotti nuovi mezzi tecnologici come la LIM, l’e-book, i registri elettronici e i tablet, tutte innovazioni che hanno spiazzato gli insegnanti che lavorano abituati alla vecchia lavagna libri e registri cartacei. 

Le nuove generazioni sono tecnologiche e, quindi, gli insegnanti devono adeguarsi ad essa utilizzando queste nuove tecnologie. Oggi, dunque, gli studenti possono comunicare tramite chat, prendere appunti in quaderni digitali e leggere libri elettronici senza essere rimproverati dagli insegnanti.

Anche l’aereo è un mezzo tecnologico dei nostri tempi, prendere posto su di esso, sai che è possibile volare ma ti è impossibile accettare come tonnellate di ferro e carburante possano sollevarsi da terra fino ad superare l’altezza delle nuvole.

La fisica ci assicura che è tutto normale, tutto spiegabile ma il cuore no! Il cuore si sorprende, egli non usa la logica, non allinea concetti.

Egli sa che l’uomo è debole, legato con filo sottile alla vita terrena, l’idea che questo filo possa rompersi è molto sentita quando l’aero decolla; i motori accesi, il rumore forte e il cuore si stringe impaurito, attendendo che quell’attimo trascorra.

Immaginate il suo subbuglio quando l’aereo incontra vuoti d’aria, in quei secondi, che sembrano molto lunghi, sentiamo anche il vuoto della vita.

Ci sentiamo spogliati dall’arroganza della teconologia e ci riscopriamo immensamente ignoranti e piccoli, indifesi, come appena nati.

La tecnologia ci ha reso la vita più confortevole, ci ha permesso di vivere più a lungo ma sta nelle mani dell’uomo farne buon uso.

1 commento:

  1. Sinceramente, l’avanzare incessante della tecnologia mi fa paura!

    RispondiElimina