venerdì 10 maggio 2024

Imparare le cose inutili






Se qualcuno dovesse chiedermi che cosa si dovrebbe imparare a scuola, risponderei: Tutto! Anche quelle cose che molti studenti ritengono inutili.

Chissà quante volte ho sentito dire che la storia non serve, la matematica è solo teoria, la fisica è fine a se stessa, la letteratura è per chi vive fuori dalla realtà e tante altre frivolezze dovute all’immaturità.

Imparare é l’arte più nobile che esiste!

Se conosci la storia, la tua vita si colloca in un lungo spazio temporale che ti permette di assaporare il tuo essere.

Se conosci la matematica esalti la tua ragione, le dai rigore e ponderazione, sviluppi la logica.

Se conosci la geografia, tutto il mondo è casa tua;

Se conosci la letteratura, vesti l’anima di bellezza e accresci una sensibilità interiore di grande valore.

Se conosci la filosofia, sai argomentare, comunicare idee originali e dai fascino alla tua espressione.

Se conosci la musica, l’arte, la tecnica e ogni altra linea del sapere, sei fantastica/o  e rendi la tua vita un sublime passaggio di esistenza.

All’età di 18 anni si ha la possibilità di riempire la testa di cose inutili che magicamente si rivelano indispensabili in età adulta.

Al contrario, sapere poco si perde di dignità umana e si vive soltanto per invecchiare, senza poter esprimere quella dote umana che si esalta nel dare qualcosa al tuo prossimo… se pur semplici idee.

3 commenti:

  1. Una vita inutile è una morte anticipata.

    RispondiElimina
  2. una verità incontestabile!

    RispondiElimina
  3. Tante cose che ci sembrano inutili, ci formano dentro e ci fanno essere VERE PERSONE!

    RispondiElimina