martedì 25 giugno 2024

La nostalgia

 






La nostalgia è un sentimento di rimpianto malinconico nei confronti del passato, che si compie attraverso il ricordo di ciò che non c'è più. 

È un sentimento dolce-amaro, che, mentre ci induce a un'inquietudine nel presente, nel frattempo ci porta a guardare con gioia il passato, insomma, la nostalgia non è solo un sentimento negativo, anzi... 

La tristezza che è insita nella nostalgia deriva dal fatto che qualcosa che abbiamo amato o che amiamo ancora ci sia sfuggito: come tutto ciò che riguarda la memoria, esiste dentro di noi in modo immateriale; eppure non possiamo fare a meno di constatarne l'assenza nel mondo reale.

 Viviamo in una società guidata dalla nostalgia, ciò è particolarmente vero per la cultura pop.

 I remake live action dei  classici film Disney, i romanzi che raccontano fiabe o opere letterarie note e le canzoni che campionano vecchie canzoni sono tutti segnali di quanta nostalgia venga promossa e coinvolta.

 Che li chiamiate "i bei vecchi tempi", "tempi più semplici" o "infanzia", ​​le persone spesso pensano che il desiderio del passato sia una parte naturale della natura umana, ma per il 3,9% delle persone nel mondo che soffrono di PTSD (Disturbo da stress post-traumatico), la nostalgia non sempre produce effetti benefici.

Le persone hanno ancora molti equivoci su questo tipo di disturbo della mente, come la misura in cui le nostre risposte alle situazioni sono volontarie. In questo mondo guidato dalla nostalgia, le persone che non amano questa rinascita di rivisitazioni vengono spesso trattate come guastafeste o accusate di comportarsi come se fossero migliori di tutti gli altri, o, più raramente, le persone che non riescono ad accedere al trauma vengono arbitrariamente accomunate a persone di "buon gusto" che desiderano ardentemente un altro periodo di grande creatività e originalità.

 Nostalgia e trauma sono risposte opposte al passato innescate dalle stesse funzioni del cervello umano, che qualcuno abbia un'esperienza positiva o negativa con qualcosa di familiare non è sotto il suo controllo, cercare di impegnarsi nella nostalgia è un'arma a doppio taglio perché si combattono associazioni di pensiero contraddittorie.

1 commento: